Ecco un piccolo utile oggetto per poter utilizzare gli utensili elettrici della macchina in casa.
Ho preso una lamiera metallica a ho creato un cilidro e ci ho attaccato un capo del filo, l'altro capo l'ho attaccato al connettore per l'alimentatore(che ho reperito in casa) . L'altro polo l'ho creato con un pezzetto della stessa lamiera tagliata in precedenza per adattarlo alla scatola che ho scelto. ho separato le due superfici con un materiale isolante in modo da non fare corto.
ed ecco fatto una volta attaccato l'alimentatore da 12v ho potuto usare l'aspirapolvere della macchina per pulire il caos che avevo creato!!
Come se fossi in macchina
31 gennaio 2007 | autore: Simmons alle 1/31/2007 05:22:00 PM 0 commenti
Finalmente a casa!
Ed ecco finalmente il display appeso al muro!! e definitivamente (forse) completo....ma chi lo sa... magari un giorno...
29 gennaio 2007 | autore: Simmons alle 1/29/2007 05:55:00 PM 0 commenti
qualche passo indietro...
Il Display Lcd....progetto ripreso dagli albori dl blog...aveva un'impellente necessità....avere una custodia...o meglio una scatoletta che lo tenesse al posto di quella bruttissima scatola di cartone creata sul momento..
forse i progetti andrebbero fatti tutti subito e progettati nei minimi dettagli..ma non è il mio modo di agire...le cose si provano e con comodo..molto comodo... si migliorano.
Avevo in mente di creare una scatoletta di plexiglass ricavata da un vecchio avanzo..ma...si è rilevata cosa arduà..e difficile da rifinire...
Così convinto dall'efficacia speriemntata per la nuova scatola dello switch per amplificatore sono andato dal mitico Brico e ho fatto un po di spesa...(che bello).
Ho creato l'alloggio del display come precedentemente avevo già tentato con il plexi... e ho aggiunto al display un interruttore per accendere e spegnere la retroilluminazione.
autore: Simmons alle 1/29/2007 05:43:00 PM 0 commenti
Custom Guitar Project
Questi semplici schemini trovati in rete sono importantissimi per capire il funzionamento di una chitarra elettrica. Come andranno collegati i pickup, i potenziometri, le eventuali capacità.... etc....
Guardando in rete alla fine ho mischiato questi due schemi per realizzare la chitarra che avevo progettato. con due single coil e un Humbucker.
L'importante è fare mille prove e ricordarsi di fare delle belle saldature altrimenti tutto non funzionerà come si deve.
08 gennaio 2007 | autore: Simmons alle 1/08/2007 03:16:00 PM 0 commenti
Chi è capace?
sono curioso di sapere se c'è qualcuno che si fa gli effetti per chitarra da solo.
mi piacerebbe anche a me....ma a parte elettronica della chitarra elettrica e qualche switch....non so proprio dove mettere le mani.
i capaci mi contattino please!
autore: Simmons alle 1/08/2007 03:14:00 PM 0 commenti
Cambio scatola
Ho cambiato il contenitore al controller dell'amplificatore usando uno di quelli per i progetti elettrici!! davvero molto pulito e facile da montare/smontare!!
forse lo dipingerò.
04 gennaio 2007 | autore: Simmons alle 1/04/2007 06:36:00 PM 0 commenti
La fine dei Giochi!
ecco il risultato finale!
ho fissato il plexi con dei bulloncini....ma penso che le cambierò in un futuro per qualcosa di più bello esteticamente.
Per essere la prima volta che provo a fare una cosa del genere sono abbastanza soddisfatto!
aspettando di volerlo modificare in un futuro spero di essere stato utile a qualcuno e vi saluto alla prossima!
11 marzo 2006 | autore: Simmons alle 3/11/2006 03:17:00 PM 0 commenti
Rifinire è meglio che tagliarsi...
questo lavoro va necessariamente rifinito con una carta vetrata finissima....altrimenti c'è il rischio di tagliarsi ogni volta che si apre il case!!!
quindi spendeteci un pò di tempo (più di me perchè io l'ho fatto di fretta) e vedrete che il risultato varrà la candela!
Per quanto riguarda il plexi......o il Poliver(da Brico e simili trovate tutto il necessario, acnhe lame e varie cose)....bhè scegliete voi!! io francamente ho trovato solo il poliver...ma devo dire che non mi entusiasma molto...sopratutto per tagliarlo...all'inizio ho sbagliato e quindi ho rischiato di spaccare tutto.
poi ho capito che il modo migliore per tagliarlo era indovinate come? con le stesse lame da taglio che ho usato per il case! sono davvero utilissime!
una volta fissato il plexi bisogna fare delle prove (come sempre) per capire se andrà a disturbare l'apertura e la chiusura del case. Personalmente ho dovuto ritagliarlo per accorciarlo di qualche mm più volte. Per fissarlo temporaneamente ho usato un banale nastro isolante.
autore: Simmons alle 3/11/2006 03:05:00 PM 0 commenti
chi va piano...
Finite le sperimentazioni per capire le capacità dell'utensile...e sopratutto le mie..
è iniziata la fase di taglio vera e propria!
che si è conclusa un paio di giorni dopo perchè avanzavo poco alla volta.
autore: Simmons alle 3/11/2006 03:00:00 PM 0 commenti
il taglio
Le lame da taglio rotanti sono la cosa più utile dell'universo del creating & modding.
questa volta ho usato quelle della B&D ma state tranquilli che vi si spezzeranoo almeno ogni 10cm di taglio se riuscirete a non consumarle prima!!!
cmq UTILISSIME
autore: Simmons alle 3/11/2006 02:58:00 PM 0 commenti
Prove attente..
a parte il taglio di un paio di cosette (vedi amp controller e spade laser..) non avevo ancora preso in considerazione di tagliare una lamiera....quindi ho dovuto fare un po di pratica.
con le giuste precauzioni(ho utilizzato guanti spessi,occhiali a maschera, e assolutamente mascherina)(mi raccomando è davvero importante usare tutto perchè non bisogna tramutare il divertimento in tragedia)
autore: Simmons alle 3/11/2006 02:52:00 PM 0 commenti
Progetto Finiestra
stanco del mio vecchio case bianco grigetto ho pensato che sarebbe stato divertente provare a creare una finestra laterale,magari da modificare in seguito, per poter vedere attraverso il case.
Essendomi comprato quest'estate un utensile davvero utile il Ferm Combitool Flex(in pratica un Dremel ma più economico e potente), ed avendo notato con grande felicità che si adattava a qualsiasi lavoro......dopo aver fatto una navigazione completa su internet e specialmente nel forum di Freemodding dove ho imparato molte cose, ho deviso di provarci anche io.
questi che vedete sono il set di accessori che possono essere installati sul combitool flex.
Eccezionale.
autore: Simmons alle 3/11/2006 02:44:00 PM 0 commenti
Per Pilotare..
Il mio grave errore è di voler fare le cose di fretta e quindi...usare il nastro isolante per tutto!..
quindi dovrete collegare un cavetto ad un pulsante e l'atro al rimanente... dividere in due la massa(di solito sono tanti fili che girano intorno ai due cavetti) e collegarla ai due pulsanti!
in questo modo potrete pilotare un multieffetto con due pulsanti.
(Il loro comportamento è comandato tramite software del multieffetto). Inoltre devrete avere un multieffetto che può essere pilotato da cavo stereo.
09 febbraio 2006 | autore: Simmons alle 2/09/2006 04:18:00 PM 0 commenti
Stomp Switch e Pulsante
Questi sono i principali artefici del vostro grande risprmio!! Potrete sbizzarrirvi come volete...magari inserendo dei led o che ne so personalizzando il case!!
Personalmente ho utilizzato la scatoletta di metallo di un vecchio lettore cd orami non più funzionante(forse...). ma come vedrete nel prossimo post, ne ho creato un altro per poter controllare un multieffetto (tipo il vf-1 della BOSS), con il tappo di una confezione di Caffè.
autore: Simmons alle 2/09/2006 04:12:00 PM 0 commenti
Schema
Lo schema è molto semplice....infatti non è altro che un cavo per chitarra con ad un capo un pulsante o un interruttore!!!
tutto qui...
pensate a quanto costa originale.....
comunque
lo schema è il seguente..
lo stomp swith(con 6 pin)....è un normale swith ovvero......un pulsante che da due possibilità di scelta..di solito on-off.....ma in realtà può essere la scelta che volete voi.
per esempio nel mio progetto io ho scelto di accendere il canale pulito con lo stomp...quindi scegliendo definitivamente di lasciarlo acceso o spento....e poi invece di lasciare spento e basta...ho aggiunto la possibilità con un pulsante di attivarlo a mio piacimento tenendo premuto il pulsante!
questo torno utile nei pezzi con la chitarra distorta e pulita.
(lo shema dovrebbe essere abbastanza semplice...ma vi consiglio di controllare con un tester la configurazione interna...o addirittura di smontarlo..come ho fatto io!)
all'interno il tutto risulta così:
autore: Simmons alle 2/09/2006 04:05:00 PM 0 commenti
CONTROLLARE l'effetto dell'amlificatore
Tutti quelli che hanno un amplificatore per chitarra con distorsore, overdrive o altro incorporato, oltre al tipico pulsantino ,che manualmente si dovrebbe premere per cambiare canale (da pulito a distorto per esempio), una presa che consenta di cambiare il canale con una piccola pedaliera.
Ricordate che per questo progetto il cavo deve essere MONO.
La cosa pazzesca è che a parte l'estetica.....è veramente inutile comprarne uno originale...perchè con pochissimi euro possiamo costruircene uno fantastico.
autore: Simmons alle 2/09/2006 03:35:00 PM 0 commenti
lcd SMARTIE
il mio preferito!!!
lcd Smartie è davvero il migliore!!(almeno secondo me !
anche se meno intuitivo del precedente è più personalizzabile e alla fine più accattivante!
scaricatevelo come controller lcd e controllate nel sito perchè ci sono molti schemi su come crearsi lcd!!! mi è stato molto utile!
potrete addirittura visualizzare le notizie della BBC o altre fonti internazionali!!!
fantastico!
03 febbraio 2006 | autore: Simmons alle 2/03/2006 02:36:00 PM 0 commenti
CRYSTALFONTZ
un ottimo software per pilotare gli schermi lcd....e non solo un ottimo sito dove comprare la più grande varietà di schermi è crystalfontz
l'unica cosa è che sta in usa.....
quindi la spedizione è un po costosa....
da questo sito potrete scaricare varie schermate di configurazione e sopratutto il software!!!
quindi controllate ogni singola pagina di questo sito per acquisire capacità e controllo!
autore: Simmons alle 2/03/2006 02:25:00 PM 0 commenti
ALIMENTALO..
il display deve essere alimentato....con circa 5v quindi.....
li prenderemo da una presa usb!!!
quindi procuratevi un cavetto usb tagliatelo da una parte( non da quella per collegarlo al pc!) e prendete i due cavetti ground e 5 v.....
controllate con un teste quale è da 5 v.....attenti è importante..l'altro è da 12v!!!!!!!!!!!
quindi fate subito la prova di alimentare con la vostra breadboard tutto il circuito....
se non funziona controllate di aver messo bene la polarità...o LE SALDATURE! .....
comunque dovreste almeno riuscire ad accendere i retroled del LCD.
In figura noterete come io abbia montato tutto su una piastrina millefori.....
potete anche fare diversamente...anzi vi consiglio di fare in un altro modo perchè così si è rivelato davvero fastidioso!
quindi se volete collegate tutto direttamente al LCD oppure compratevi maschio-femmina strip pin.... e risolvete magari potendo anche staccare a piacimento il cavetto.
autore: Simmons alle 2/03/2006 01:47:00 PM 0 commenti